Servizio Amministratori: MODELLO 770 PER LAVORATORI AUTONOMI

Redazione e trasmissione del Modello 770 per soggetti che hanno erogato compensi soggetti a ritenuta.

Chiama, spesso possiamo darti un appuntamento lo stesso giorno!

Offriamo una comoda assistenza online per chi preferisce risolvere le proprie pratiche da casa.

Puoi inviarci la documentazione via email o WhatsApp, ricevendo assistenza personalizzata senza dover uscire di casa.

In alternativa, puoi venire a trovarci nella nostra sede in zona Eur-Torrino, dove il nostro team è sempre pronto a risolvere ogni tua esigenza.

CAF PATRONATO
Via Fosso del Torrino 19  00144 Roma

RICEVIAMO PREVIO COMODO E  RAPIDO APPUNTAMENTO!

ORARIO DI APERTURA

Lunedì - Venerdì 9.00.13.30

Pomeriggio solo su appuntamento.

🔍 Cos’è il Modello 770?

Se hai corrisposto compensi a lavoratori autonomi con ritenute d’acconto e hai già rilasciato la Certificazione Unica, sei tenuto anche a presentare il Modello 770. Il nostro CAF si occupa della compilazione, verifica e invio del modello, assicurandoti una gestione fiscale conforme alle normative vigenti.

Il Modello 770 è una dichiarazione fiscale annuale che i sostituti d’imposta (professionisti, aziende, amministratori di condominio, ecc.) devono trasmettere all’Agenzia delle Entrate per comunicare:

  • le ritenute operate su redditi di lavoro autonomo

  • i versamenti effettuati

  • le certificazioni rilasciate (CU)

  • le eventuali compensazioni

È una dichiarazione tecnica ma fondamentale, il cui mancato invio può comportare sanzioni economiche rilevanti.

✅ Il nostro servizio comprende

  • Verifica delle CU già rilasciate

  • Compilazione completa del Modello 770

  • Calcolo e controllo delle ritenute e dei versamenti F24

  • Trasmissione telematica all’Agenzia delle Entrate

  • Assistenza per ricevute di scarto o rettifiche successive

📄 Documenti richiesti

  • Copia delle Certificazioni Uniche (CU) emesse

  • Ricevute di versamento delle ritenute (mod. F24)

  • Dati anagrafici e fiscali del sostituto d’imposta

  • Eventuali CU errate o rettificate

  • Documento d’identità e codice fiscale

❓Domande frequenti (FAQ)

Chi è obbligato a presentare il Modello 770?
Chiunque abbia effettuato pagamenti soggetti a ritenuta d’acconto e abbia rilasciato almeno una CU, come studi professionali, aziende, condomìni o singoli professionisti.

Quando si presenta il Modello 770?
La scadenza ordinaria è il 31 ottobre dell’anno successivo a quello in cui sono stati corrisposti i compensi.

È sufficiente la sola CU per adempiere all’obbligo fiscale?
No. La CU attesta i redditi, ma il Modello 770 è necessario per riepilogare tutte le ritenute operate e i relativi versamenti.

È possibile presentare il modello online?
Sì, tutto il processo può avvenire in modalità telematica. Ti offriamo un’assistenza completa anche a distanza.

Se desideri maggiori informazioni per il TUO modello 770, contattaci subito!

ORARIO DI APERTURA

Lunedì - Venerdì 9.00.13.30

Pomeriggio solo su appuntamento.

Meglio telefonare prima di presentarsi in sede

Tel: 334-2116508

Email:  caflabor.eur@gmail.com