Cookie Policy
In vigore dal 14 Marzo 2025
PREMESSA
La presente cookie policy è resa per il sito web di proprietà del Titolare del Trattamento indicato di seguito. Il documento è stato redatto tenendo conto di quanto previsto dal Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR), dal Codice della Privacy (D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196) e dalle Linee Guida del Garante Privacy, in particolare le Linee Guida sull'uso dei cookie emesse il 10 luglio 2021.
Titolare del Trattamento:
Caf Patronato Labor – P. IVA: 16675821009
INFORMAZIONI GENERALI
Che cosa sono i cookie e a cosa servono
Un cookie è un file di testo che un sito web visitato dall’utente invia al suo terminale (computer, smartphone, tablet), dove viene memorizzato per essere poi ritrasmesso allo stesso sito in occasione di visite successive.
I cookie si distinguono principalmente in base a:
Soggetto che li installa:
Cookie di prima parte: installati direttamente dal gestore del sito visitato.
Cookie di terza parte: installati da soggetti diversi dal gestore del sito visitato.
Finalità:
Cookie tecnici: necessari per il funzionamento del sito e migliorare la navigazione (es. memorizzazione lingua).
Cookie di profilazione: utilizzati per tracciare la navigazione e inviare pubblicità o servizi personalizzati in base alle preferenze dell’utente.
Solo i cookie di profilazione richiedono il consenso preventivo dell’utente.
Il Titolare del Trattamento è responsabile esclusivamente dei cookie di prima parte da lui installati.
Alla sezione Cookie tecnici di prima parte sono elencati i cookie tecnici utilizzati dal sito.
La gestione dei cookie di profilazione di terze parti è descritta alla sezione Cookie di profilazione di terza parte.
COME GESTIRE I COOKIE ATTRAVERSO IL BROWSER
L’utente può modificare le impostazioni dei cookie tramite il proprio browser:
Internet Explorer:
Menu > Strumenti > Opzioni Internet > Privacy > Avanzate > impostare preferenze cookie.Microsoft Edge:
Menu (tre puntini) > Impostazioni > Cookie e autorizzazioni del sito > impostare preferenze cookie.Google Chrome:
Menu > Impostazioni > Avanzate > Privacy e sicurezza > Impostazioni contenuti > Cookie > impostare preferenze.Firefox:
Strumenti > Opzioni > Privacy e sicurezza > Impostazioni cronologia > impostare preferenze cookie.Safari:
Safari > Preferenze > Privacy e sicurezza > Blocca cookie > impostare preferenze.
COOKIE TECNICI DI PRIMA PARTE
Questi cookie sono essenziali per il corretto funzionamento del sito e non possono essere disattivati. Comprendono:
Cookie di navigazione o di sessione che garantiscono la normale fruizione del sito.
Cookie tecnici che consentono di mantenere le scelte effettuate durante la navigazione (es. preferenze lingua).
Cookie che tengono traccia dei prodotti o delle pagine visitate durante la sessione.
Il Titolare utilizza inoltre Google Analytics 4 (GA4) anonimizzato: i cookie di GA4 consentono esclusivamente analisi statistiche aggregate, senza identificare l’utente singolo.
COOKIE DI PROFILAZIONE DI TERZA PARTE
Al primo accesso al sito, nel banner cookie, l’utente può visionare i cookie di profilazione e scegliere di acconsentire o meno.
Questi cookie tracciano il comportamento dell’utente per inviare contenuti e pubblicità personalizzati in base ai suoi interessi.
I SUOI DIRITTI
Ai sensi dell’art. 13 del GDPR, l’utente ha diritto di:
Accedere ai propri dati personali, richiederne la rettifica, la cancellazione, la limitazione del trattamento o opporsi al loro trattamento.
Revocare il consenso in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso precedente.
Proporre reclamo all’Autorità di controllo competente (es. Garante Privacy).
Questi diritti possono essere esercitati senza formalità scrivendo ai recapiti indicati in Premessa.
COMUNICAZIONE DEI DATI
Il Titolare del Trattamento non comunica i dati raccolti tramite cookie a terzi, salvo che per i cookie di terze parti utilizzati e autorizzati dall’utente.
CONSERVAZIONE DELLE INFORMAZIONI
I dati raccolti tramite cookie tecnici vengono conservati solo per il tempo necessario a erogare il servizio richiesto.
I dati comportamentali raccolti tramite cookie di profilazione vengono conservati fino a 1 anno dalla raccolta o fino a revoca del consenso da parte dell’utente, se precedente.