
Servizio CAF: Imu
Ti assistiamo nel calcolo, pagamento e dichiarazione dell'IMU, garantendo precisione e rispetto delle scadenze.
Chiama, spesso possiamo darti un appuntamento lo stesso giorno!
Offriamo una comoda assistenza online per chi preferisce risolvere le proprie pratiche da casa.
Puoi inviarci la documentazione via email o WhatsApp, ricevendo assistenza personalizzata senza dover uscire di casa.
In alternativa, puoi venire a trovarci nella nostra sede in zona Eur-Torrino, dove il nostro team è sempre pronto a risolvere ogni tua esigenza.
CAF PATRONATO
Via Fosso del Torrino 19 00144 Roma
RICEVIAMO PREVIO COMODO E RAPIDO APPUNTAMENTO!
ORARIO DI APERTURA
Lunedì - Venerdì 9.00.13.30
Pomeriggio solo su appuntamento.
Tel: 334-2116508
Email: caflabor.eur@gmail.com
Servizio IMU
Gestire l'IMU può essere complesso, ma con il nostro aiuto, potrai evitare errori e rispettare le scadenze fiscali. Ti assistiamo nel calcolo, pagamento e dichiarazione dell'IMU, garantendo che tu non paghi più del dovuto.
Cos'è l'IMU?
L'IMU (Imposta Municipale Unica) è una tassa che i proprietari di immobili devono pagare ai Comuni, in base al valore catastale dell'immobile stesso. La tassa si applica su tutte le proprietà immobiliari, sia per le abitazioni principali che per le seconde case, terreni e fabbricati.
Chi deve pagare l'IMU?
Tutti i proprietari di beni immobili situati in Italia devono pagare l'IMU, ma ci sono alcune eccezioni:
Prima casa: In molti casi, l'IMU non si applica sulla prima casa, ma solo su determinati immobili.
Immobili di lusso: Le abitazioni di categoria catastale A1, A8 e A9 (ville, castelli, ecc.) sono soggette all'IMU anche se sono utilizzate come abitazione principale.
Seconda casa: Gli immobili diversi dalla prima casa sono sempre soggetti all'IMU, con aliquote che variano a seconda del Comune.
I nostri servizi per l'IMU
Offriamo una consulenza completa per il calcolo e il pagamento dell'IMU, evitando che tu commetta errori. Ecco come possiamo aiutarti:
Calcolo dell'IMU: Ti assistiamo nel calcolo preciso dell'IMU dovuta, tenendo conto delle caratteristiche dell'immobile e delle aliquote applicabili nel tuo Comune.
Verifica delle detrazioni: Esaminiamo il tuo caso specifico per determinare se hai diritto a detrazioni o esenzioni (ad esempio, per la prima casa, per immobili locati, ecc.).
Pagamento dell'IMU: Ti aiutiamo a calcolare l'importo corretto e a pagare l'IMU entro le scadenze, evitando sanzioni e interessi per ritardato pagamento.
Dichiarazione IMU: Se necessario, ti assistiamo nella presentazione della dichiarazione IMU, soprattutto in caso di variazioni nell'immobile (acquisto, vendita, locazione, ecc.).
Scadenze dell'IMU
L'IMU si paga generalmente in due rate:
Prima rata: entro il 16 giugno
Seconda rata: entro il 16 dicembre
Per evitare sanzioni e interessi, è importante rispettare queste scadenze.
Documenti necessari
Per il calcolo dell'IMU, dovrai fornire i seguenti documenti:
Visura catastale dell’immobile
Documenti d’identità e codice fiscale del proprietario
Contratti di locazione (se applicabili)
Eventuali detrazioni (es. abitazione principale)
Come richiedere il calcolo IMU
Prenota un appuntamento: Contattaci per fissare un incontro con i nostri esperti.
Raccogli i documenti: Porta con te i documenti necessari per il calcolo dell'IMU.
Calcolo e pagamento: Ti aiuteremo a calcolare l’importo dovuto e a procedere con il pagamento.
Dichiarazione: Se necessario, ci occuperemo della dichiarazione IMU per te.
Domande Frequenti (FAQ)
-
L'IMU deve essere pagata da tutti i proprietari di immobili situati in Italia. Esistono però alcune esenzioni, come nel caso dell'abitazione principale (se non di lusso) e in particolari condizioni.
-
Il pagamento tardivo dell'IMU comporta l’applicazione di sanzioni e interessi. È importante rispettare le scadenze per evitare costi aggiuntivi.
-
In alcuni casi, è possibile usufruire di riduzioni o esenzioni, come per i figli conviventi o se l’immobile è locato a canone concordato. Ogni Comune stabilisce le proprie specifiche agevolazioni.
-
Sì, l'IMU si paga anche per le seconde case, tranne per le abitazioni rurali o altre tipologie di immobili che possono beneficiare di esenzioni specifiche. La tassa varia in base al Comune e alla rendita catastale dell’immobile.
-
Sì, esistono strumenti online per il calcolo dell'IMU, ma ti consigliamo di rivolgerti al nostro CAF per evitare errori e garantire il calcolo corretto, soprattutto se ci sono variazioni nella tua situazione.
-
Se possiedi più immobili, ognuno di essi è soggetto a IMU. Ogni Comune ha le proprie aliquote, quindi è importante fare riferimento al regolamento comunale per calcolare correttamente l’importo.
-
Se la rendita catastale del tuo immobile è errata, è possibile fare una richiesta di correzione al Catasto. Il nostro CAF può supportarti in questo processo.
Per maggiori informazioni o per richiedere l’assistenza per il calcolo e il pagamento dell'IMU
ORARIO DI APERTURA
Lunedì - Venerdì 9.00.13.30
Pomeriggio solo su appuntamento.