Servizio CAF: Dichiarazione di Successione

Assistenza nella gestione della dichiarazione di successione e pratiche legate all'eredità.

Chiama, spesso possiamo darti un appuntamento lo stesso giorno!

Offriamo una comoda assistenza online per chi preferisce risolvere le proprie pratiche da casa.

Puoi inviarci la documentazione via email o WhatsApp, ricevendo assistenza personalizzata senza dover uscire di casa.

In alternativa, puoi venire a trovarci nella nostra sede in zona Eur-Torrino, dove il nostro team è sempre pronto a risolvere ogni tua esigenza.

CAF PATRONATO
Via Fosso del Torrino 19  00144 Roma

RICEVIAMO PREVIO COMODO E  RAPIDO APPUNTAMENTO!

ORARIO DI APERTURA

Lunedì - Venerdì 9.00.13.30

Pomeriggio solo su appuntamento.

Che cos'è la Dichiarazione di Successione?

La dichiarazione di successione è un atto giuridico obbligatorio che deve essere presentato all'Agenzia delle Entrate quando una persona decede. Essa serve a dichiarare i beni ereditati (immobili, denaro, titoli, etc.), e calcolare le imposte di successione dovute in base al valore dell'eredità e alla relazione di parentela tra il defunto e gli eredi.

Il nostro CAF ti assiste in tutte le fasi della dichiarazione di successione, dalla raccolta della documentazione necessaria alla presentazione della dichiarazione presso l'Agenzia delle Entrate, garantendo che tutte le normative fiscali vengano rispettate.

Perché è importante fare la dichiarazione di successione?

La dichiarazione di successione deve essere presentata entro 12 mesi dalla data del decesso del defunto. La mancata presentazione della dichiarazione comporta sanzioni fiscali e l'impossibilità di accedere ai beni ereditati.

Con l'assistenza del nostro CAF, puoi evitare complicazioni legate alla gestione della successione e al pagamento delle imposte dovute.

I nostri servizi per la dichiarazione di successione

  • Assistenza nella raccolta dei documenti: Ti aiutiamo a raccogliere tutta la documentazione necessaria per la dichiarazione di successione, come il certificato di morte, i documenti d’identità degli eredi, e i certificati catastali degli immobili.

  • Compilazione della dichiarazione di successione: Ci occupiamo di compilare e presentare la dichiarazione di successione, calcolando le imposte di successione e assicurandoci che vengano applicate le corrette detrazioni e franchigie fiscali.

  • Gestione delle imposte di successione: Calcoliamo l'importo delle imposte dovute, tenendo conto del valore dell’eredità e delle eventuali agevolazioni fiscali applicabili in base alla relazione di parentela tra il defunto e gli eredi.

  • Invio telematico: Presentiamo la dichiarazione di successione all'Agenzia delle Entrate tramite canali telematici, rispettando le normative fiscali e garantendo la tempestiva registrazione.

  • Supporto post-presentazione: Offriamo supporto anche dopo la presentazione della dichiarazione, per eventuali chiarimenti o ulteriori pratiche relative alla successione.

Documenti Necessari

Ecco i documenti che dovrai fornire per avviare la pratica di successione:

  • CERTIFICATO DI MORTE

  • CARTA DI IDENTITA’ E TESSERA SANITARIA DEL DEFUNTO

  • CARTA DI IDENTITA’ E TESSERA SANITARIA DI TUTTI GLI EREDI

  • INDIRIZZO DI RESIDENZA DI TUTTI GLI EREDI

  • AUTOCERTIFICAZIONE ATTO NOTORIO DEGLI EREDI RILASCIATA DAL MUNICIPIO

  • ATTI DI PROPRIETA DI IMMOBILI E TERRENI

  • ATTI DI DONAZIONE DEL DEFUNTO

  • SALDO ALLA DATA DELLA MORTE DEI CONTI CORRENTI POSSEDUTI DAL DEFUNTO

  • IBAN EREDE CHE PRESENTA LA SUCCESSIONE

Come avviare la dichiarazione di successione

  1. Prenota un appuntamento: Contatta il nostro CAF per fissare un incontro con uno dei nostri esperti.

  2. Raccogli la documentazione: Porta con te tutta la documentazione necessaria per la dichiarazione di successione.

  3. Compilazione e presentazione: Ci occuperemo della compilazione della dichiarazione e della sua presentazione all'Agenzia delle Entrate.

  4. Gestione delle imposte: Ti assisteremo anche nel calcolo e nel pagamento delle imposte di successione.

Domande Frequenti (FAQ)

  • La dichiarazione di successione deve essere presentata dagli eredi del defunto entro 12 mesi dalla data del decesso. Se gli eredi sono più di uno, uno di loro può incaricarsi di presentarla, ma la responsabilità resta condivisa tra tutti.

  • La mancata presentazione della dichiarazione di successione entro i termini stabiliti (12 mesi dalla morte) può comportare sanzioni fiscali, interessi di mora e l’impossibilità di accedere legalmente ai beni ereditati.

  • La dichiarazione di successione deve essere presentata entro 12 mesi dalla data del decesso del defunto. Trascorso tale periodo, si applicano sanzioni e interessi.

  • Sì, la dichiarazione di successione può essere presentata online tramite il sistema telematico dell’Agenzia delle Entrate. Tuttavia, il nostro CAF può aiutarti a compilare e inviare correttamente la dichiarazione, evitando errori e risparmiando tempo.

Contattaci per Avviare la Tua Pratica

ORARIO DI APERTURA

Lunedì - Venerdì 9.00.13.30

Pomeriggio solo su appuntamento.

Meglio telefonare prima di presentarsi in sede

Tel: 334-2116508

Email:  caflabor.eur@gmail.com