Servizio Amministratori: CERTIFICAZIONE UNICA PER LAVORATORI AUTONOMI

Servizio CAF per la predisposizione e l’invio della Certificazione Unica relativa ai compensi erogati a lavoratori autonomi.

Chiama, spesso possiamo darti un appuntamento lo stesso giorno!

Offriamo una comoda assistenza online per chi preferisce risolvere le proprie pratiche da casa.

Puoi inviarci la documentazione via email o WhatsApp, ricevendo assistenza personalizzata senza dover uscire di casa.

In alternativa, puoi venire a trovarci nella nostra sede in zona Eur-Torrino, dove il nostro team è sempre pronto a risolvere ogni tua esigenza.

CAF PATRONATO
Via Fosso del Torrino 19  00144 Roma

RICEVIAMO PREVIO COMODO E  RAPIDO APPUNTAMENTO!

ORARIO DI APERTURA

Lunedì - Venerdì 9.00.13.30

Pomeriggio solo su appuntamento.

🔍 Cos’è la Certificazione Unica per autonomi?

La Certificazione Unica è il documento fiscale che attesta i compensi erogati e le ritenute operate nei confronti di lavoratori autonomi, professionisti o collaboratori occasionali. Deve essere obbligatoriamente trasmessa all’Agenzia delle Entrate e consegnata al percettore entro il 16 marzo di ogni anno.

È un adempimento fondamentale per chiunque agisca da sostituto d’imposta.

✅ Cosa include il nostro servizio

  • Verifica della documentazione e dei dati anagrafici

  • Compilazione della Certificazione Unica

  • Calcolo delle ritenute d’acconto e IRPEF versata

  • Invio telematico all’Agenzia delle Entrate

  • Rilascio copia da consegnare al percettore

  • Assistenza post-invio per eventuali rettifiche o ricevute di scarto

📄 Documenti richiesti

  • Dati anagrafici del soggetto erogante e del percettore

  • Copia documento d’identità e codice fiscale

  • Copia fatture o ricevute relative ai compensi

  • Prova dei versamenti F24 delle ritenute operate

  • Eventuali CU compilate negli anni precedenti (se disponibili)

❓Domande frequenti (FAQ)

Chi deve compilare la CU per autonomi?
Tutti coloro che, nel corso dell’anno precedente, hanno corrisposto compensi a lavoratori autonomi soggetti a ritenuta d’acconto, incluse aziende, professionisti, studi associati e amministratori di condominio.

La CU va inviata anche se ho pagato solo un compenso?
Sì. Anche un solo pagamento con ritenuta comporta l’obbligo di invio della CU.

Entro quando va trasmessa?
La scadenza ordinaria è il 16 marzo di ogni anno.

È possibile fare tutto online?
Assolutamente sì. Il nostro CAF è attrezzato per fornire consulenza anche a distanza, con invio documenti via e-mail o WhatsApp.

Se desideri maggiori informazioni per la TUA certificazione unica, contattaci subito!

ORARIO DI APERTURA

Lunedì - Venerdì 9.00.13.30

Pomeriggio solo su appuntamento.

Meglio telefonare prima di presentarsi in sede

Tel: 334-2116508

Email:  caflabor.eur@gmail.com